Eventi 2011
BIBLIOTECA NAZIONALE UNIVERSITARIA TORINO
Eventi realizzati nel corso del 2011
05.12.2011 | Fulvio De Salvia “Iside nella Campania antica d'età romana. Storia e fortuna d'una fascinosa divinità esotica”. Conferenza a cura dell’Associazione Amici e Collaboratori del Museo Egizio. | |
25.11.2011 | Convegno “ Why not? Buoni motivi per leggere” a cura di Torinoretelibri | |
08.11.2011 | Presentazione del libro curato dal Museo Civico Alpino di Usseglio "terre rosse, pietre verdi e blu cobalto. Miniere a Usseglio. Prima raccolta di studi" | |
07.11.2011 | Giuseppina Capriotti “Sethi I ritrovato. Un giallo egittologico a Roma”. Conferenza a cura dell’Associazione Amici e Collaboratori del Museo Egizio | |
14.10.2011 | ||
11.10.2011 | Presentazione del libro di Chiara Pilocane "Manoscritti ebraici liturgici della Biblioteca Nazionale di Torino Identificazione, ricomposizione e studio dei mahzorim sopravvissuti all’incendio del 1904”. Lo studio rappresenta il risultato di un lungo lavoro compiuto su tutti i codici ebraici sopravvissuti all’incendio che nel 1904 menomò la collezione manoscritta della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino. L’autrice non solo analizza e cataloga i codici liturgici del fondo ebraico, ma descrive anche il lavoro di recupero svolto su tutte le carte ebraiche bruciate e presenta il primo elenco definitivo dei manoscritti ebraici superstiti. | |
14.10.2011 | Marilina Betrò “L'Egitto in India: i Maharaja, gli inglesi e l'antico Egitto". Conferenza a cura dell’Associazione Amici e Collaboratori del Museo Egizio | |
08.09.2011 |
"Storia e storie dell'analfabetismo" è il convegno promosso dal Centro Alberto Manzi in occasione della giornata mondiale per la lotta all'analfabetismo promossa dall'Unesco. | |
Il MAGGIO DEI LIBRI a Torino si legge in tram e in biblioteca | ||
14.05.2011 | Presentazione catalogo della mostra “Grafica oggi. Viaggio nell’Italia dell’incisione” con Chiara Gatti, Floriano De Santi e Carlo Motta | |
11.05.2011 | “Il canto degli Italiani”. Musiche risorgimentali dai fondi della Biblioteca Reale di Torino, presentazione di Annarita Colturato e Silvia Caratti, con il Coro dell’Università degli Studi di Torino (direttore Sergio Pasteris, maestro sostituto Massimo Pitzianti, pianista Diego Mingolla) | |
10.05.2011 | La cessione di Nizza e Savoia alla Francia - Riflessioni a 150 anni (1860-2010) - Atti del Convegno (Cuneo, 7 maggio 2010 - Torino 8 maggio 2010). Intervengono: Gianfranco Billotti, Giuseppe Busso, Gustavo Mola di Nomaglio, Piero Gondolo della Riva, Enrico Genta Ternavasio | |
05.05.2011 | Presentazione del volume di Vittorio Asinari di Bernezzo, ASINARI di CASASCO. Una famiglia piemontese che ha operato da Asti all'Europa, dal Medioevo al Risorgimento ed oltre. Con l’autore intervengono: Roberto Sandri Giachino, Gustavo Mola di Nomaglio | |
03.05.2011 | "Il canto degli Italiani". Musiche risorgimentali dai fondi della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, presentazione di Annarita Colturato e Silvia Caratti, con il Coro dell’Università degli Studi di Torino (direttore Sergio Pasteris, maestro sostituto Massimo Pitzianti, pianista Diego Mingolla) | |
02.05.2011 | Alessandro Bongioanni “L’Egitto di Caligola” Conferenza dell’Associazione Amici e Collaboratori del Museo Egizio | |
13.04.2011 |
13 aprile 2011 “Strategie di ricerca nelle risorse documentarie in rete: web visibile e web invisibile” Ad un anno dal lancio del primo archivio di un quotidiano italiano on line si presenta la nuova interfaccia di ricerca e consultazione, con strumenti di navigazione tra le notizie basati sull’estrazione semantica di entità nominali da ogni singolo articolo. Diventa possibile ricercare in modo selettivo solo gli articoli che hanno per argomento un personaggio, un partito o un’azienda, oppure cercare tutti gli articoli che riguardano un personaggio e una città. Le ricerche diventeranno più semplici anche grazie ad una serie di migliorie che sono state implementate grazie ai consigli dei numerosissimi utenti. “Dal territorio alla biblioteca… e ritorno” Percorso bibliografico alla scoperta di repertori, guide e raccolte sulla storia del territorio di Torino Relatore: Roberto Orlandini (Biblioteca Nazionale Universitaria) | |
06.04.2011 | Convegno “L’arte nel Risorgimento” (International Inner Wheel) | |
04.04.2011 | Sergio Pernigotti “Vita di un villaggio egiziano in età tolemaica e romana : Bakchias. Conferenza dell’Associazione Amici e Collaboratori del Museo Egizio | |
07.03.2011 | Lidia Bramani “Mito Egizio ed etica massonica nel pensiero di Mozart”. Conferenza a cura dell’Associazione Amici e Collaboratori del Museo Egizio | |
01.03.2011 |
La Biblioteca Nazionale accompagna alla nuova versione dell'Italia dei libri una piccola mostra di volumi provenienti dalle sue raccolte, che il visitatore può vedere disposti nelle bacheche situate nell’Auditorium. Si tratta di prime edizioni, o di edizioni particolarmente interessanti, riferite ad autori che potranno essere incontrati lungo l’attuale percorso espositivo oppure attraverso i touch screen situati nell’Auditorium e nell’Atrio. I libri, presentati nelle bacheche in ordine cronologico, sono stati scelti privilegiando i seguenti criteri: - Autori, editori e soggetti piemontesi - Opere prime - Volumi rari o di pregio - Variazioni di genere (letterario): un saggista scrive racconti, un narratore poesie... - Curiosità di varia natura, copertine, illustrazioni, risvolti, dediche autografe (A cura di Franco Bergamasco) | |
15.02.2011 | “Epilogo. Le forme della democrazia nella città che cambia” a conclusione del ciclo di incontri Città in discussione a cura di Urban Center Metropolitano. Partecipano il Sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, Carlo Olmo, Francesco Bonazzi, Giulietta Fassino e Pierre Alain Croset | |
07.02.2011 | Conferenza dell’Associazione Amici e Collaboratori del Museo Egizio Anna Ferrari “Il paese delle meraviglie: l’Egitto nella mitologia greca e romana” | |
24.01.2011 | Assemblea soci AIB-Piemonte / “E-book”: seminario a cura di Gino Roncaglia, autore del volume La quarta rivoluzione, edito da Laterza | |
18.01.2011 | Archivio digitale on-line de La stampa: istruzioni per l’uso. Incontro per bibliotecari con Francesco Cerchio Project Manager del Comitato per la Biblioteca Digitale dell'Informazione Giornalistica. |